TRATTAMENTI

Olii essenziali

Gli olii essenziali sono estratti concentrati ottenuti da piante aromatiche mediante distillazione o spremitura a freddo. In dermatologia, vengono utilizzati per le loro proprietà terapeutiche, grazie ai loro componenti volatili che possiedono effetti antimicrobici, antinfiammatori, lenitivi e cicatrizzanti. Gli oli essenziali sono impiegati in diverse formulazioni topiche per trattare vari problemi cutanei.

Gli olii essenziali sono estratti da varie parti delle piante, come fiori, foglie, corteccia, radici e frutti, tramite la distillazione a vapore e la spremitura a freddo. Le sostanze ottenute contengono una miscela complessa di composti aromatici volatili con proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine, ad esempio olio di tea tree, olio di lavanda, olio di eucalipto.

Gli olii essenziali sono efficaci per infezioni cutanee minori, acne, micosi, riducono l'infiammazione e leniscono la pelle irritata in casi di dermatiti, eczemi e pelle irritata.

Altri estratti promuovono la rigenerazione dei tessuti e la guarigione delle ferite e combinati con oli vettori, possono migliorare l'idratazione e l'elasticità della pelle.