PATOLOGIE

Funghi della pelle (Tinea)

La tinea corporis, comunemente nota come tigna del corpo, è un'infezione fungina dello strato superficiale della pelle, patologia causata oer l’appunto da un gruppo di funghi denominati dermatofiti.

Si presenta con eruzioni cutanee pruriginose caratterizzate da piccole chiazze arrossate e desquamanti, di forma circolare. Le lesioni hanno una zona centrale più chiara e un bordo netto leggermente rilevato. L'evoluzione di queste lesioni è solitamente centrifuga: si risolvono spontaneamente al centro, mentre si espandono gradualmente verso l'esterno, formando un tipico aspetto ad anello. 

Come altre infezione del derma, interessa prevalentemente la pelle glabra degli arti, il tronco e alcune aree del viso. Non coinvolge mai i piedi, le mani e la regione inguinale e crurale. Altro disagio oltre al prurito è quello estetico e necessita di un trattamento antifungino per evitare la contaminazione di altre persone.

Cura: creme topiche, farmaci sistemici

La tinea viene trattata implica con l'uso di farmaci antimicotici applicati localmente sulla pelle o assunti per via orale, a seconda della gravità dell'infezione. Terapia topica molto efficace dunque per le infezioni di lieve o moderata entità. Mentre nei casi più gravi, caratterizzati da lesioni diffuse o resistenti al trattamento topico, si ricorre alla terapia sistemica: assunzione