CURE

Crioterapia

La crioterapia è un trattamento dermatologico che utilizza il freddo estremo per distruggere tessuti anormali o danneggiati come le lesioni benigne, precancerose o anche alcune forme di cancro della pelle.

La crioterapia sfrutta l'azoto liquido o altri agenti criogenici applicati a spray o tampone, per congelare rapidamente il tessuto cutaneo, formando cristalli di ghiaccio all'interno delle cellule, causando la rottura delle membrane cellulari e la morte cellulare. Il tessuto trattato viene poi eliminato dal corpo attraverso processi naturali di guarigione.

I vantaggi di questi trattamenti sono l’efficacia, la non invasività e il breve tempo di recupero dal trattamento. Talvolta può causare dolore o bruciore, in rari casi può creare una cicatrice e ancora più raramente infezione.

Con la crioterapia si trattano in genere le verruche comuni, plantari e genitali, la cheratosi attinica precancerosa dovuta all'esposizione al sole, la cheratosi seborroica, i basaliomi e carcinomi a cellule squamose, le lentiggini solari, i condilomi spesso causati da infezioni virali.