Con il termine Cellulite, o anche adiposità localizzata (AL), si indica il frequente inestetismo dovuto ad un’alterazione del tessuto adiposo che in superficie si manifesta come irregolarità sulla pelle che diventa a "buccia d'arancia".
Ne è affetto il 90% delle donne e non è direttamente collegabile all’età o alla forma fisica. Può manifestarsi anche negli uomini.
La cellulite si forma nell’ipoderma, lo strato di grasso sottostante al derma: le cellule adipose si ingrossano e si forma ritenzione idrica tra le cellule.
Trattamenti: dieta, sport, liposuzione, massaggi
Non esiste una cura miracolosa, diverse strategie possono aiutare a contrastare la cellulite: dimagrimento tramite dieta sana e bilanciata; svolgimento di attività fisica anche specifica sulle zone colpite, volta a rassodare i tessuti e a sostituire i tessuti adiposi con massa muscolare; cessazione dell’assunzione della pillola anticoncezionale; verifica delle terapie farmacologiche per altre patologie (tiroide, depressione, etc.); massaggi mirati per favorire la circolazione; liposuzione, ma la cellulite tenderà a riformarsi in assenza degli altri trattamenti.