INESTETISMI

Rughe

Nella dermatologia, le rughe sono definite come pieghe o solchi che si formano sulla superficie della pelle, soprattutto nelle zone più sottili e morbide della cute e/o in cui avvengono fisiologicamente piegamenti. La loro comparsa è un processo naturale e fisiologico, legato all'invecchiamento, ma può essere accelerato da fattori esterni e interni.

Le cause principali sono il passare del tempo a causa della diminuzione della produzione di collagene ed elastina le fibre proteiche che mantengono la pelle elastica e tonica, l’esposizione ai raggi UV del sole che danneggiano queste stesse fibre, il fumo per le sostanze chimiche che contiene, ovviamente l’utilizzo della pelle in genere, per esempio le espressioni facciali, la disidratazione, una dieta che non contenga i nutrienti della pelle (vitamine, minerali e antiossidanti) e infine lo stress.

Trattamenti: creme, dieta, idratazione, filler, botox

Per prevenire o rallentare la formazione di rughe occorre mettere in atto alcuni accorgimenti legati alle cause: proteggersi dal sole con le creme, non fumare, dieta sana, bere molta acqua. Esistono poi prodotti cosmetici specifici. Il dermatologo può consigliare trattamenti specifici per le rughe, come peeling chimici, iniezioni di filler o botox.